
Ping Pong letterario
Sesto Volume
Pagine 142 - Formato 13,8 x 18,5
ISBN 978-88-906122-8-2
Prezzo 7,00€
“Ed è proprio con un ‘ping pong letterario’ che nascono brevi racconti spesso di grande pregio”.
È così che potremmo definire il traguardo raggiunto dalla Gio.Ca a sei anni dalla prima iniziativa.
Tutto nasce dall’idea di raccogliere amanti della scrittura facendoli collaborare per dare alla luce dei racconti scritti a due mani tra coppie di Autori che non si conoscono e non entrano in contatto tra loro sino alla fine del racconto.
Al centro di tutto tanta passione per la scrittura e soprattutto tanta voglia di mettersi in gioco con uno sconosciuto, di sperimentare e di condividere il frutto della propria immaginazione.
La memoria dell’acqua
Uno splendido Paese viene divorato da multinazionali che avvelenano terra, aria, acqua e la vita intorno. La piccola Medha si sveglia sola e abbandonata e non sa che i genitori sono morti per mano di sicari.
Canapa e Rodiola
All’età di diciotto anni i componenti della famiglia Hurmingon vengono affidati alle braccia di pazienti fanciulle che aiutano il passaggio all’età adulta. William non ha beneficiato di tale rito. Tra le nebbie della brughiera inglese, tra pruriti e stordimenti tuttavia…
Delitto di ringhiera
Come ogni sera, qualcuno osserva, anzi spia, chi entra nel portone di una casa di ringhiera: tre ballatoi perfettamente quadrati e per ogni lato due ingressi. Quando accade qualcosa di sospetto…
Maria Grazia Adamo (Free Will) nata il 28 Luglio 1964 a Roma. È membro dell’Ass. di Sociologia Professionale (AISP). Presta alla sociologa le tecniche della narrativa e alla scrittrice la capacità di analisi della sociologa. Da questo proficuo interscambio nascano parecchi dei suoi racconti premiati e pubblicati, nonché performances teatrali e video-cilp.
Elvira Alfonsi (Sally) nata il 3 Ottobre 1960 a Roma. Passato il mezzo secolo ha ormai capito che non può vivere senza libri e musica, amici e colori. Legge moltissimo e da anni è scappata dalla metropoli per vivere in mezzo ai boschi. Quando vince la pigrizia riesce a scrivere piccoli racconti che ogni tanto si classificano a qualche concorso.
Alessia Cornali (Perfect Storm) nata il 27 Marzo 1990 a Roma. Laureanda in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale, è giornalista da due anni. Ha collaborato con diversi giornali online e cartacei scrivendo di cronaca, politica e spettacolo. Ha vissuto a Miami. Il suo libro preferito è “Cime Tempestose”, che soddisfa in pieno la sua natura romantica e la sua “ossessione” per la letteratura inglese. Ama il bridge, i cani e a volte, anche le persone.
Lorella Fanotti (Sarabanda) nata il 15 Gennaio 1963 a Bettole (Si). toscana con la passione per il narrare piccole storie di vita quotidiana con un’attenzione particolare alle problematiche sociali. Nel 2011 i racconti sono confluiti nella raccolta “Racconti dietro l’angolo”. Nel 2012 si classifica al secondo posto nel terzo torneo di “Ping Pong letterario”.
Fulvia Pamfili (Free Will) nata il 13 Aprile 1967 a Trieste laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo storico. Autrice di alcuni racconti finalisti in premi letterari e contenuti in alcune antologie (Collana “Mappamodo” edizioni EDIKIT; Antologia “Subway Stories” Greenbooks editore; Antologia “Sono bella ma non è colpa mia” edizioni Fusibilia; il racconto “Telefono Amico” ha vinto il Primo Premio al Concorso Letterario AIDA Muggia (Ts) 2013).
Alberto Tristano (Bronson), nato il 24 Maggio 1962 a Roma. Scrive per passione e per diletto. Ha frequentato diversi laboratori di scrittura creativa, ultimo dei quali il prestigioso “Il libro che non c’è” della Eri Rai. Ha partecipato a tutti e sei "Ping Pong letterari" riuscendo a salire sul podio in tre edizioni.