
Ping Pong letterario
Quarto Volume
Pagine 205 - Formato 13,8 x 18,5
ISBN 978-88-906122-9-9
Prezzo 7,00€
Sarà noioso e ripetitivo ma è così da quattro anni e troviamo divertente continuare.
Nel “PING PONG letterario” il racconto è una palla.
Questo quarto volume, come nelle passate edizioni, contiene i tre racconti migliori.
In questa occasione la Commissione ha ritenuto di assegnare anche un quarto premio, “Narrativa di confine”, ad un racconto particolare nel quale oltre ai tradizionali elementi di buona scrittura hanno trovato spazio tracce di prosa poetica.
Una vita da riscrivere
Esce a comprare le sigarette e… Crisi esistenziale, voglia irrazionale di rivedere tutta la vita vissuta. Un banale tentativo di rapina, due pugni di troppo al malcapitato aggressore e la noia quotidiana si trasforma in un torrente in piena senza rami a cui aggrapparsi…
Il foglio di Quinto
Andare in ospedale per un malore e uscirne con qualcosa di più. Una parte di te, fuori di te, viene a casa con te. Perdi qualcosa di importante e trovi qualcosa che è più importante ancora. La vita diventa completamente diversa. Devi risolvere una formula matematica per scoprire che il segreto nella vita è accettare … di più di quello che pensiamo sia possibile.
Vedova … ma non troppo
Niente di normale, niente è come sembra, Lei normale moglie casalinga, Lui, meno normale, amante dei viaggi avventurosi. Poi Lui scompare, e tutto il mondo di Lei è investito da una tempesta di dentro e di fuori. Poi Lei in viaggio da sola e trova… Ma sarà vero?
Per ogni mia rosa
…Cinque rose. Rosse come il sangue. Cremisi come il cuore. Vermiglie come l’amore. Scarlatte come l’odio. Carminie come la vendetta … che poi arriva e tutto sconvolge. E tutto rimette in ordine.
Francesca Curcio (Ajna), nata il 03 Agosto 1983 a Cassino. Ha studiato Scienze Biologiche all’Università La Sapienza di Roma. È naturopatia presso l’istituto Rudy Lanza. Ex atleta di ginnastica ritmica è vicepresidente dell’Associazione Sportiva Gymniche C.S. Lazio.
Stefano Ficca (UnTizioQualunque), nato il 17 Marzo 1983 a Napoli. Cresciuto a fumetti, libri e cartoni animati. Quando ha capito come tenere in mano una penna si è divertito a dare forma alle storie che avevo nella testa.
Lara Larotondo (Camden), nata il 25 luglio 1969 a Roma. Si laurea in Sociologia. Dal 1992, inizia la sua attività di giornalista pubblicista trattando tematiche sociali, culturali, di sanità e persino cronaca.
Mario Mazzuoli (Brontolo), nato il 15 Febbraio 1962 a Roma. Ragazzo di mezza età, dirigente d’azienda con la passione per la lettura e l’ardire di scrivere divertendosi.
Franca Riso (Australia), nata il 31 Agosto 1961 a Boscotrecase (NA), Insegnante di scuola primaria. I suoi racconti fanno parte di molte antologie, alcuni dei quali risultati primi in concorsi letterari.
Stefania Simonetti (Vesuvio), nata il 25 Dicembre 1958 a Roma. Casalinga (ma non disperata). La sua passione per la lettura è iniziata non appena ha imparato a leggere, mentre quella per la scrittura è nata ancor prima di lei: ha scritto il suo primo racconto a 12 anni.
Laura Spirito (Vino), nata a Genova il 27 luglio 1966. Sposata e mamma di due figli. È laureata in legge, abilitata all’esercizio della professione di avvocato ma la sua vera passione è il pianoforte, che si diletta ad insegnare.
Alberto Tristano (Meme), nato il 24 Maggio 1962 a Roma. Scrive per passione. Ha frequentato corsi e laboratori di scrittura creativa di ottimo livello, ottenendo buoni risultati in diversi concorsi. Nel 2008 ha pubblicato il diario di Giovanni Ponte originale romanzo umoristico, riedito nel 2013 in versione e-book.