Concorsi, giochi e gare letterarie

Ping Pong letterario Terzo Torneo

Ping Pong letterario

Terzo Torneo

Pagine 156 - Formato 13,8 x 18,5

ISBN 978-88-906122-1-3

Prezzo: Euro 7,00

Il “PING PONG letterario” è un gioco dove due autori, sconosciuti tra loro sino alla premiazione finale, scrivono un racconto scambiandosi i capitoli come una palla, senza concordare nulla né prima né durante la scrittura.

Questo libro contiene i tre racconti vincitori del Terzo Torneo svoltosi nel 2012.

 

La realtà delle illusioni

Tanna de Cortes, una donna matura, vive nel vecchio Borgo di Pietrafitta. Una persona come tante, di quelle che pensano che la vita sia solo un passaggio monotono e ordinario. Ma è superstiziosa. Quando riceve la visita di uno strano e inquietante personaggio di nome Frijerus, alchimista e mago, esperto di arti occulte, viene trascinata in un’incredibile avventura… all’insegna della magia più bella che ci sia: l’amicizia.

 

Passato imperfetto

Andrea e sua moglie Lorenza si sono sposati da poco. Dopo grandi sacrifici sono riusciti finalmente ad andare a vivere da soli nella vecchia casa dei nonni. Durante il restauro di un antico mobile, l’unico che li aveva seguiti nel trasloco, due buste vecchie e ingiallite scivolano a terra. Antiche banconote ed una strana lettera cambieranno per sempre il corso della loro vita.

 

La Città delle Aquile

L’aquila, regina dei cieli incarna lo spirito del regno animale. Così come in natura è simbolo incontrastato di maestosità e astuzia, nei sogni è invece premonizione. Rappresenta il messaggio che i grandi spiriti lasciano agli uomini per guidarli nel cammino. Così come il sogno può svanire ed essere dimenticato, un messaggio su un manoscritto invece rimane. E se contenesse un grande segreto? E se la città delle Aquile esistesse davvero?

Fabio Celenza (Capricorn One), nato il 30 Marzo 1960 a Roma. È appassionato di teatro e ha partecipato a varie opere teatrali a livello amatoriale ricoprendo ruoli sia comici che drammatici. Lavora presso un’importante banca occupandosi di normativa. Ha sempre dimostrato propensione per la scrittura di romanzi o racconti. 

 

Giovanna Dessì (Pitzipù), nata il 4 Giugno 1967 a Sestu. Cresciuta in Sardegna, ha sempre dipinto e scritto poesie. Nell’agosto del 2011 ha pubblicato la sua opera prima, Genti ignote. Attualmente vive con il marito e le due figlie in un piccolo villaggio di origine mineraria nel Sulcis. 

 

Daniela di Staso (Monad), nata il 16 Febbraio 1994 a Foggia, dove vive e frequenta il quarto anno del liceo scientifico. Studia con passione l’antropologia religiosa e l’etnologia. Dedica buona parte del suo tempo libero ad attività di volontariato per le popolazioni povere del Sudamerica. 

 

Lorella Fanotti (Saxarulla), nata il 15 Gennaio 1963 a Foiano della Chiana. Tutti i giorni si occupa di numeri e la sera legge o scrive. Ha pubblicato una piccola raccolta di racconti, Racconti dietro l’angolo.

 

Beatrice Manca (L’Enfant Terrible), nata a Roma il 27 Novembre 1992. È cresciuta a Viterbo. Dopo la maturità classica si è trasferita a Pisa per studiare Lettere con indirizzo Comunicazione. Quando non ha una storia da leggere si diverte a scrivere le sue. Studia per diventare giornalista.

 

Gabriele Seminara (Largitor Somniorum), nato il 13 Luglio 1990 a Roma. Frequenta la facoltà di Chimica. Ha sempre subito il fascino dei libri. Da qualche anno prova a scrivere racconti ricchi di intrigo e mistero.