Concorsi, giochi e gare letterarie

Ping Pong Quarantena

logo "Ping Pong letterario"

La Gio.Ca è lieta di lanciare la nona edizione del Ping Pong letterario. La Quarantena

 

Svolgimento del gioco

Gli autori selezionati si impegnano a scrivere in coppia un racconto inedito senza alcuna possibilità di comunicare tra loro sino al termine del gioco. I due partner inviano i capitoli, in modo alternato, alla Redazione tramite il sito dedicato al gioco e predisposto per garantire l’anonimato. Ogni autore ha 3 giorni per inviare il proprio elaborato. Il racconto ha una lunghezza di 6 capitoli. Pertanto un autore inizia e l’altro conclude i racconto. La trama, che sarà sviluppata dagli autori in modo totalmente libero, farà riferimento a questo lungo periodo, più precisamente alla Quarantena.

leggi tutto il regolamento

Conclusione del gioco

Entro il tempo massimo previsto (orientativamente un mese), il Torneo si conclude. Tutti i racconti verranno pubblicati in un'Antologia subito dopo la fine del torneo.

iscriviti al torneo "Ping Pong letterario"

 

Regolamento

Art. 1 Modalità di partecipazione

Al torneo possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto 18 anni.

L’interessato:

- Si registra sul sito. Per i già iscritti al sito della Gio.Ca bisogna modificare il proprio pseudonimo.

- Versa la quota di partecipazione di € 5,00

- Sul c/c di Giorgia Patini, IBAN: IT25H0760105138277748277759

oppure su carta postepay 5333 17105348 2291 (02/23) intestata a Giorgia Patini (PTNGRG76H50H301Y)

oppure sul conto paypal

con la causale “Ping Pong 2020” entro e non oltre la data di inizio del torneo;

Entro la data stabilita, la Gio.Ca raccoglie le domande di partecipazione, forma le coppie, sorteggia chi dei due inizia e lo comunica a ciascun partecipante.

 

Art. 2 Il Torneo

La Coppia di Autori indicata dalla Redazione dovrà scrivere un racconto di 6 capitoli scambiando alternativamente i capitoli tramite il Sito della Gio.Ca dedicato al Torneo. Pertanto un autore inizia e l’altro conclude i racconto.

La trama, che sarà sviluppata dagli autori in modo totalmente libero, dovrà però fare riferimento alla quarantena.

Ogni autore ha a disposizione non più di 3 giorni per l’inserimento del proprio capitolo nel form dedicato al Torneo. La Redazione di Gio.Ca è il solo intermediario per lo scambio dei testi sino alla conclusione del racconto e avrà a disposizione quarantotto ore per visionare il testo, controllare eventuali irregolarità e inviarlo all’altro autore.

Ogni capitolo deve avere una lunghezza non inferiore a 6000 caratteri spazi inclusi e non superiore a 8000 caratteri spazi inclusi.

 

A racconto completato le coppie di partecipanti potranno concordare il titolo del loro testo attraverso il form specifico presente nell’area riservata.

 

Dopo l’invio, il capitolo non può più essere né corretto né modificato.

Alla fine del Torneo la Redazione effettua la semplice correzione dei refusi, pertanto si raccomanda di prestare la massima attenzione prima di inserie il capitolo.

 

Art. 3 Rapporti tra i concorrenti

I concorrenti non si conoscono tra loro sino alla fine del torneo. Non possono entrare in contatto diretto o indiretto né sul forum del gioco né su alcun sito o network. Non è consentito pianificare o concordare la trama del racconto o le possibili conclusioni, né in sede preliminare né nel corso della scrittura del testo, pena l’esclusione immediata dal torneo stesso.

 

Art. 4 Sostituzione di partecipanti

Qualora uno dei partecipanti venga escluso o abbandoni durante l’elaborazione del testo, la coppia deve necessariamente essere estromessa dalla partecipazione.

Se la coppia viene eliminata per l’irregolarità o l’abbandono di uno solo dei due concorrenti la Gio.Ca può, a proprio giudizio, assegnare all’autore rimasto in gara un altro partner.

Questi può essere un altro autore abbandonato o un autore già impegnato in un altro racconto, che comunque potrà regolarmente completare il proprio già iniziato.

La nuova coppia così formata inizia un nuovo racconto che comunque deve terminare entro la data prevista per la conclusione del torneo.

Al fine tuttavia di non creare situazioni di questo tipo, certamente deludenti per chi si impegna, si richiamano i partecipanti al massimo senso di responsabilità.

 

Art. 5 Pubblicazione

Tutti i racconti verranno pubblicati in ebook subito dopo la conclusione del torneo. 

 

Art. 6 Proprietà degli elaborati

I Partecipanti, con l’atto di iscrizione al Torneo, dichiarano di essere gli unici ed esclusivi autori dei rispettivi testi inviati a qualunque titolo alla casa editrice. Con l’accettazione del Regolamento gli elaborati e comunque i singoli capitoli, siano essi completi o meno, si intendono ceduti alla casa editrice che ne conserva pertanto la proprietà esclusiva compresi gli eventuali adattamenti alla cinematografia, al mondo multimediale in genere e alla loro pubblicazione fermo restando quanto previsto dalle norme in vigore in materia di diritto morale d’autore.

È fatto divieto a chiunque di riprodurre e pubblicare arbitrariamente i lavori presentati.

Qualora gli autori intendano pubblicare o utilizzare i testi, o parte dei testi, in modo autonomo possono richiedere alla Gio.Ca la liberatoria dei diritti d’autore dietro pagamento di un rimborso spese forfettario.

 

Art. 7 Trattamento dei dati personali

I dati personali trasmessi per la partecipazione al torneo vengono trattati in conformità all’art 13 d. lgs. n 196/2003 e utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al torneo stesso, ivi compresi la comunicazione, l’informazione e la promozione, nonché per il rispetto degli obblighi di legge.

I partecipanti al torneo acconsentono, con l’adesione al Regolamento, che al termine del torneo e dopo la premiazione, la Gio.Ca possa comunicare a ciascun partecipante lo pseudonimo e il nome del proprio partner.